Virgin Orbit chiude i battenti per bancarotta

Virgin Orbit chiude i battenti per bancarotta

Maggio 24, 2023 0 di Matteo Cantergiani

La società statunitense attiva nel settore aerospaziale, Virgin Orbit, ha dichiarato bancarotta. Con la chiusura dell’azienda, i creditori dovranno essere risarciti per una somma di circa 17 milioni di dollari.

Virgin Orbit ha dichiarato bancarotta, mettendo fine al sogno spaziale del fondatore Richard Branson. La società californiana di attività spaziale ha presentato istanza di fallimento una settimana dopo aver licenziato circa l’85% dei suoi 750 dipendenti, per non essere riuscita a raccogliere nuovi finanziamenti.

L’azienda aveva già presentato istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11 negli Stati Uniti all’inizio di aprile, ed ora con la bancarotta ha messo all’asta i suoi principali asset, da cui ha ricevuto poco più di 36 milioni di dollari.

L’impresa

Fondata nel 2017 da una divisione di Virgin Galactic, altra società di Branson che si occupa di turismo suborbitale, aveva provato a rivoluzionare il settore dei lanci spaziali tramite un sistema di lancio aereo non dal suolo. Tuttavia, su sei missioni avviate dal 2020 solo quattro hanno avuto successo e dopo l’ultimo fallimento, avvenuto a gennaio 2023, l’azienda ha perso la fiducia degli investitori.

Il suo obiettivo finale era offrire un servizio di lancio spaziale veloce e adattabile per piccoli satelliti, un mercato in crescita, con un razzo di 21 metri lanciato da un Boeing 747 modificato.

La situazione attuale

La società deve saldare alcuni crediti milionari con Arqit Quantum, un’azienda di cyber sicurezza del Regno Unito con cui Virgin Orbit aveva stretto una collaborazione per il lancio di alcuni satelliti, a cui oggi deve quasi 10 milioni di dollari. E anche con la Us space force, l’ufficio spaziale delle forze armate statunitensi che aveva fornito 6,8 milioni di dollari a Virgin per lanci futuri.

Virgin Investment, altra unità del gruppo Branson, fornirà 31,6 milioni di dollari di nuovi fondi a Virgin Orbit per sostenere le spese mentre si cerca un nuovo acquirente. Un impresa che non sembra affatto facile.

a cura di
staff

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “Sfanghiamola!” è il concerto che aiuta la Romagna alluvionata
LEGGI ANCHE – Professore di religione arrestato per violenze sessuali su minori