Incremento ricavi Netflix: costi extra per gli schermi fuori casa

Incremento ricavi Netflix: costi extra per gli schermi fuori casa

Maggio 24, 2023 0 di Matteo Cantergiani

Il colosso dello streaming, Netflix, ha annunciato che chi è “un utente extra” in Italia dovrà pagare un costo ulteriore pari a 4,99 euro al mese per utilizzare il servizio in uno schermo fuori dal nucleo famigliare.

Netflix ha annunciato che i propri utenti in circa 100 altri Paesi dovranno pagare un extra per condividere le loro credenziali di accesso al servizio con persone che non fanno parte del loro nucleo familiare. Si tratta di un’iniziativa della società nell’ambito della sua strategia di incrementare i ricavi.

Netflix sta testando questa nuova formula da un anno e l’ha già implementata in particolare in Canada, dopo un 2022 chiuso con una perdita di abbonati nella prima metà dell’anno, per poi ritornare il positivo nel secondo semestre. “Più di 100 milioni di famiglie condividono il loro account, il che influisce sulla nostra capacità di investire in grandi film e serie TV”, aveva dichiarato Netflix a febbraio in un comunicato.

“All’inizio ci sono state delle cancellazioni. Poi le persone che usavano credenziali prese in prestito creano i propri account e aggiungono profili, e noi recuperiamo terreno in termini di abbonamenti e ricavi”.

Analisti Netflix (conferenza stampa)
Costi e strategia

Il servizio SVOD inoltre, è stato estremamente meticoloso nell’attuare questa iniziativa. Dal punto di vista strategico cerca di massimizzare i guadagni ponendo prezzi diversi, e più alti, dove può. Le famiglie statunitensi dovranno pagare quasi 8 dollari in più al mese per consentire a un ospite di utilizzare il proprio account.

Invece, per quanto riguarda il nostro paese, chi è “un utente extra” dovrà pagare un costo ulteriore pari a 4,99 euro al mese, scrive Netflix nella mail che ha iniziato a inviare ai propri abbonati italiani. Il messaggio indica inoltre le due possibili soluzioni per coloro che già condividono i propri identificativi: possono aggiungere un ulteriore abbonato pagando il supplemento, oppure trasferire il profilo di una persona esterna al nucleo familiare.

Quest’ultima dovrà sottoscrivere il proprio abbonamento, mantenendo però inalterato il proprio profilo. Netflix precisa inoltre che gli abbonati continueranno a poter guardare i loro programmi anche quando sono in viaggio.

a cura di
staff

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – “Sfanghiamola!” è il concerto che aiuta la Romagna alluvionata
LEGGI ANCHE – Professore di religione arrestato per violenze sessuali su minori