Diritto all’aborto: Fdi, Fi e Lega fanno un passo indietro

Diritto all’aborto: Fdi, Fi e Lega fanno un passo indietro

Maggio 19, 2023 0 di Elena D'Ercole

L’Associazione Coscioni promuove l’intergruppo per la corretta applicazione della legge 194, ma mancano adesioni da parte di Fdi, Fi e Lega

Inizia un nuovo capitolo nella lotta per la corretta applicazione della legge sull’aborto, con la costituzione di un intergruppo parlamentare promosso dall’Associazione Coscioni. L’obiettivo principale dell’intergruppo è quello di garantire una maggiore tutela e garanzia per le donne che desiderano interrompere una gravidanza, sconfiggendo le inadempienze e rimuovendo gli ostacoli che limitano l’applicazione al diritto di aborto.

La legge sull’Interruzione Volontaria di Gravidanza, nota come legge 194, è da tempo sotto attacco da parte della maggioranza di centrodestra al governo. Questa situazione ha spinto l’Associazione Coscioni a promuovere l’intergruppo parlamentare in materia di Salute Riproduttiva e Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG), che si è riunito per la prima volta oggi presso la Camera dei deputati. Uno dei punti chiave sarà garantire alle donne l’accesso senza ostacoli all’aborto, soprattutto nelle aree del Paese in cui è attualmente difficile accedere a questo diritto.

L’iniziativa dell’intergruppo rappresenta un passo concreto per tradurre in pratica la petizione presentata dall’Associazione Luca Coscioni al Parlamento lo scorso anno. Attualmente, la petizione sta riscontrando successo e raccogliendo un numero sempre maggiore di firme.

Tra gli obiettivi prioritari del nuovo intergruppo ci sono la pubblicazione di dati aperti sull’applicazione della legge 194 del 1978, l’aggiornamento della stessa legge per garantire il pieno rispetto dei diritti alla salute delle donne e la promozione della gratuità di tutti i moderni metodi contraccettivi.

L’assenza di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia

L’intergruppo è composto da diversi parlamentari che hanno aderito all’iniziativa, tra cui esponenti del Movimento 5 Stelle, del Partito Democratico, del Misto (+Europa) e dell’Alleanza Verdi e Sinistra. Tuttavia, è significativo notare che nessun rappresentante di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia ha annunciato la propria adesione al gruppo di lavoro.

L’Associazione Luca Coscioni sottolinea che l’intergruppo appena costituito rappresenta un’occasione per una vera cooperazione e sinergia politica, nella quale gli interessi dei cittadini e la concreta applicazione dei diritti fondamentali sono al centro dell’attenzione. Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente segretaria e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, esprimono la speranza che l’intergruppo possa garantire una maggiore protezione del diritto alla salute riproduttiva per tutte le donne.

a cura di
Elena D’Ercole

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Terremoto in Nuova Caledonia, allerta tsunami
LEGGI ANCHE – Ecuador, il presidente Lasso scioglie il Parlamento