Maxi blitz contro l’ndrangheta

Maxi blitz contro l’ndrangheta

Maggio 3, 2023 0 di Matteo Cantergiani

Il blitz denominato “Eureka”, ha portato sequestri di soldi, armi e droghe. Ben 108 persone collegate all’ndrangheta arrestate.

Maxi blitz contro la ‘ndrangheta condotta in tutta Italia dai Carabinieri del Raggruppamento operativo speciale e del Comando provinciale di Reggio Calabria. Nel corso delle perquisizioni sono rinvenuti soldi, armi e droga. I militari hanno eseguito provvedimenti cautelari nei confronti di 108 persone.

Arresti e accuse

Tra i vari capi d’accusa troviamo: titolo per associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, detenzione/traffico di armi anche da guerra, riciclaggio, favoreggiamento, procurata inosservanza di pena, trasferimento fraudolento di valori e altri.

Alcuni dei provvedimenti cautelari eseguiti dai Carabinieri nell’ambito dell’operazione “Eureka” sono anche stati convertiti in mandati di arresto europeo. Essi sono occorsi in: Germania (9 indagati), Belgio (6 indagati), Francia (3 indagati), Portogallo (un indagato), Romania (un indagato) e Spagna (un indagato). 

Le aree del blitz “Eureka”

L’operazione “Eureka” è coordinata dal procuratore Giovani Bombardieri. Il blitz non ha riguardato solo la provincia di Reggio Calabria, ma anche le zone di Catanzaro, Vibo Valentia, Pescara, Milano, Salerno, Catania, Savona, Bologna, Vicenza, L’Aquila, Ancona, Roma e Cagliari.

Le ordinanze sono state firmate dai giudici per le indagini preliminari Karin Catalano, Claudio Treglia, Vincenzo Quaranta e Valerio Trovato. Alle 10:30 di stamattina, mercoledì 3 maggio, presso l’auditorium della Scuola allevi carabinieri di Reggio Calabria, si svolgerà una conferenza stampa nel corso della quale saranno illustrati i dettagli dell’operazione.

a cura di
Matteo Cantergiani

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Sudan, le tregue non bastano e i civili muoiono
LEGGI ANCHE – È morto Khader Adnan, noto leader palestinese