
Maltempo in Emilia Romagna, diramata allerta rossa
Il maltempo sta colpendo l’Emilia Romagna e ha già provocato l’esondazione dei fiumi Sillaro e Lamone, più centinaia di evacuati e una vittima.
Nella regione è stata diramata l’allerta rossa causa maltempo. Nel Ravennate esonda il Lamone: oltre 250 evacuati, anche l’Esercito in campo. In tarda mattinata arriva anche la notizia della rottura degli argini del Sillaro. Gravi danni in tutta la regione.
I danni
Le esondazioni hanno poi provocato, oltre alla rottura degli argini, varie frane ed addirittura il crollo di una casa, a Castel Bolognese. Centinaia sono le persone evacuate, oltre 250 solo nel Ravennate, un centinaio nella zona adiacente a Faenza e la conta aumenta con l’evacuazione di circa 35 famiglie a seguito dell’esondazione del Sillaro.
Anche a Fontanelice è in corso un intervento dei vigili del fuoco per il crollo di un’abitazione a causa di uno smottamento. È possibile che una persona sia coinvolta. Molteplici sono i comuni che hanno chiuso le scuole per precauzione.
Inoltre è stata sospesa anche la circolazione delle ferrovie, sempre ovviamente per questioni di sicurezza. Treni cancellati tra: Faenza e Forlì (linea Bologna-Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna-Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza-Ravenna) e fra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara-Ravenna). La sospensione, spiegano le Ferrovie statali, è stata resa necessaria per l’innalzamento del livello di guardia dei fiumi Montone, Lamone, Senio e Santerno dovuto alle forti e prolungate piogge.
Abitazioni evacuate precauzionalmente anche a Dovadola (Forlì-Cesena) per una frana, a Monzuno e Castel San Pietro (Bologna) per allagamenti. Inviate in rinforzo sezioni operative vigili del fuoco da Veneto e Lombardia, mezzi anfibi da Lombardia e mezzi movimento terra dalla Toscana. Sono complessivamente 400 gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo in Emilia Romagna.
La vittima
Purtroppo questa calamità atmosferica ha colpito un uomo in bicicletta nella zona di Castel Bolognese, che travolto dall’acqua, ha perso la vita. L’uomo, di circa 80 anni, secondo le ricostruzioni sarebbe andato in bici in una strada che era stata chiusa per precauzione ed in seguito sarebbe morto annegato.
Le allerte
Il Comune di Ravenna ha lanciato una allerta per la possibile piena del fiume Montone con forte rischio di superamento del livello 3, il più alto. La Polizia loca e la Protezione civile proseguono nel monitoraggio ed è raccomandata la massima prudenza per il rischio idrogeologico.
a cura di
Matteo Cantergiani