Giappone, approvata per la prima volta la pillola abortiva

Giappone, approvata per la prima volta la pillola abortiva

Per la prima volta, ministro della sanità approva il processo a due step per terminare una gravidanza.

Dopo l’approvazione da parte del Ministero della Salute di un farmaco utilizzato per interrompere le gravidanze in fase iniziale, la pillola abortiva sarà disponibile per la prima volta in Giappone. L’aborto è consentito in Giappone fino a 22 settimane, ma la procedura prevede necessario il consenso del marito o del partner. Un tempo, l’aborto chirurgico era l’unica opzione per terminare una gravidanza.

Un passo avanti è stato fatto dal Giappone la scorsa settimana. Infatti, Venerdì il ministero ha informato i funzionari sanitari di aver autorizzato un farmaco prodotto da Linepharma. L’azienda farmaceutica britannica aveva presentato il suo farmaco, una terapia a due fasi a base di mifepristone e misoprostolo, per l’approvazione in Giappone nel dicembre 2021.

Molti Paesi hanno farmaci simili. Per esempio, in Francia dove la pillola abortiva era stata approvata nel 1988, e gli Stati Uniti, dove è ormai disponibile dal 2000. L’autorizzazione della pillola, che serve per interrompere le gravidanze fino a nove settimane, segue l’approvazione di una commissione ministeriale. Quest’ultima è stata ritardata di un mese a causa di migliaia di richieste pubbliche.

Il costo complessivo della pillola abortiva più un consulto medico, secondo la NHK, sarebbe di circa 100.000 yen (663 euro). Il costo risulta elevatissimo in quanto l’assicurazione sanitaria pubblica non copre gli aborti. D’altro canto, gli aborti chirurgici possono variare da 100.000 a 200.000 yen ovvero tra i 663 e 1327 euro. A causa dell’elevato costo per praticare l’aborto, la popolazione attualmente chiede maggiore accesso alla pillola del giorno dopo.

A cura di

Rachel Anne Andres Rialo

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Francia, Primo Maggio di scontri
LEGGI ANCHE – Guerra in Sudan, Tajani: supporto agli italiani