Skunk Anansie a Rimini per il festival “Ultrasuoni”
La celebre band Skunk Anansie sarà a Rimini per una data unica e si esibirà nella nuova Piazza Malatesta a Rimini.
Il concerto degli Skunk Anansie fa parte del programma della 3 giorni di musica “ULTRASUONI RIMINI” organizzata in memoria di Thomas Balsamini, gestore e dj dello Slego e del Velvet club di Rimini, a 10 anni dalla sua scomparsa.
Il festival
Gli eventi previsti saranno annunciati nel corso delle prossime settimane e coinvolgeranno la città in un percorso scandito dal ritmo e dai ricordi. Si partirà venerdì 9 Giugno dal mare e dal Rockisland per arrivare sabato 10 in città con appuntamenti diffusi per tutto il centro e approdare infine, domenica 11, in collina a Santa Aquilina.
La musica questa volta sarà ancora più potente perché la manifestazione ha scopo benefico e l’utile verrà devoluto all’Ail Rimini, associazione che si occupa di sviluppare e diffondere la ricerca scientifica sulle leucemie, linfomi, mieloma e altre emopatie maligne.
Una buona causa
AIL Rimini OdV “si prende cura” del paziente, delle famiglie, dei nuclei di convivenza durante la fase della malattia e nei suoi diversi aspetti. Particolare attenzione pone da anni ai pazienti più piccoli con un’assistenza Psicopedagogica domiciliare Pediatrica e un’assistenza Infermieristica domiciliare Pediatrica.
L’evento nasce dall’idea di amici e collaboratori di Thomas Balsamini. In campo ci sono diverse organizzazioni nate negli anni a partire proprio dalle esperienze dello Slego e del Velvet club.
Ciascuna per competenza si è messa a disposizione per la produzione di questa 3 giorni di musica che ha prima di tutto scopo benefico a favore dell’Ail, associazione che si occupa di ricerca scientifica e si prende cura dei malati di leucemie, mielomi e linfomi e delle loro famiglie.
Supporta l’evento!
Il programma
Venerdì 9 Giugno 2023
Rimini mare, Rockisland: live acustico (tbc) e Slego Remember dancefloor.
Sabato 10 Giugno 2023
Rimini città, Piazza Malatesta: Concerto SKUNK ANANSIE ore 21,15 / ingresso a pagamento.
Piazza Francesca da Rimini: dalle 10 alle 18: Spech&play artisti e band si alternati a discorsi e racconti / ingresso libero.
Teatro Galli: Aftershow.
Domenica 11 Giugno
Cinema Fulgor Rimini: colazione e proiezione del documentario su Thomas Balsamini a cura di Simone Campanati (+ altri documentari su Rimini e la musica / incontri e interviste).
Rimini collina, Bar Sole in Via Santa Aquilina: pranzo sociale su prenotazione.
Baldoria: nel locale e tutto intorno al lago dalle ore 16,30 live acustici, dj set e pic nic.
Al tramonto, ore 19, concerto acustico sul lago dei SUBSONICA. Dalle 22 alle 24 dj set Velve.
Bio Skunk Anansie
Gli Skunk Anansie sono, senza dubbio, una delle band più importanti e significative degli anni ’90. Grazie a canzoni come Hedonism, Charlie Big Potato e Weak sono entrati nell’olimpo dei grandi. Hanno fatto la storia con la loro esibizione al Festival di Glastonbury del 1999 come prima band guidata da un’artista di colore ad essere headliner della manifestazione.
Il gruppo è formato dalla cantante Skin (Deborah Dyer) e da Cass (Richard Lewis) al basso e seconda voce, Ace (Martin Kent) alla chitarra e cori e Mark Richardson alla batteria e seconda voce. Il gruppo si è formato in Gran Bretagna nel 1994 sono Skin (voce), Cass Lewis (basso), Ace (chitarra), e Mark Richardson (batteria) e prestisismo firmano per la One Little Indian Records.
Il loro primo singolo, “Little baby swastikkka”, viene commercializzato solo per posta tramite la BBC. Il terzo singolo, “I can dream”, entra nella Top 40 inglese e precede l’uscita del primo album, “PARA NOID AND SUNBURNT”, in cui i testi di Skin, bisessuale dichiarata, affrontano con franchezza a volte sconcertante temi come sesso, religione e razzismo.
Il secondo disco, STOOSH, supera il già grande successo del precedente grazie anche al successo del brano “Hedonism”. Nel 1999 esce POST ORGASMIC CHILL, l’ultimo album della band che decide di separarsi per dedicarsi a progetti solisti.
La riunione per il tour del 2009
Nel 2009 la band si riforma per un tour, pubblicando un best con tre inediti, “SMASHES & TRASHES”. A settembre 2010 viene invece realizzato il quarto album del gruppo, WONDERLUSTRE, preceduto dal singolo “My ugly boy”. Il disco, primo in Italia, ha un seguito: WONDERLUSTRE TOUR EDITION, che comprende anche sei brani dal vivo registrati durante la tournée.
Le influenze del poliedrico gruppo
Gli Skunk Anansie sono un gruppo musicale britannico la cui musica è stata definita un amalgama di heavy metal e musica di protesta rabbiosa, “nera” e femminista, con testi politicizzati e influenze ibride funk, blues, punk rock, reggae e hip hop.
a cura di
staff