
Natalità, nuova proposta: meno tasse per chi fa più figli
Secondo il quotidiano Il Foglio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti starebbe lavorando ad una proposta che verte sulla natalità in Italia. Meno tasse per chi fa più figli in modo da incentivare le nascite.
L’Italia si trova attualmente al minimo storico di natalità registrato: meno di sette neonati e più di dodici decessi ogni 1000 abitanti. Anche i residenti in Italia sono calati, 1,5 milioni in meno rispetto al 2014. Il governo Meloni, in questi giorni, sta cercando di ideare un piano per invertire la rotta del paese e riportare la natalità in crescita. L’idea di Giorgetti, contenuta in uno dei suoi dossier, prevede la riduzione di tasse per chi fa più figli, così come la detrazione di 10 mila euro all’anno per ogni figlio a carico.
Proprio ieri, al Salone del Mobile di Milano, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha discusso il tema della natalità nel nostro paese. Ha dichiarato l’intenzione del paese di “incentivare la natalità”, oltre che menzionare altre tematiche su cui il governo vuole lavorare. Particolare attenzione è stata dedicata al lavoro femminile e al fatto che le donne debbano essere più coinvolte all’interno del mercato del lavoro.
Giorgetti afferma che “il modo migliore per ridurre il rapporto debito/pil non può che essere quello di aumentare il flusso di immigrati che arrivano e restano”. Sul lungo periodo invece, il ministro dell’Economia sostiene che gravare meno in termini fiscali sulle famiglie italiane possa incentivare la natalità. Al momento, l’unico paese in Europa che ha adottato una norma simile a quella proposta è l’Ungheria. Dal 2020, infatti, è stata offerta la possibilità alle donne con quattro o più figli di non pagare le tasse.
A cura di
Rachel Anne Andres Rialo