
Cocaina, sequestrate due tonnellate trovate in mare
La Guardia di Finanza, al largo della costa orientale della Sicilia, ha trovato in mare e poi sequestrato due tonnellate di cocaina.
I militari del comando provinciale di Catania e gruppo aeronavale di Messina hanno recuperato in mare, due tonnellate di cocaina che equivalgono a un valore di mercato pari a 400 milioni di euro. Il carico è stato lasciato in mare da quel che si suppone siano state navi cargo, in modo da poter essere poi recuperato e portato in terraferma. I panetti di droga erano oltre 1.600, perfettamente imballati per evitare infiltrazioni o danneggiamenti della sostanza.
I 70 colli erano stati identificati durante dei controlli costieri da unità aeronavali delle Fiamme gialle. Si tratta di uno dei più grandi ritrovamenti di droga in territorio nazionale. Con l’aiuto del Reparto operativo aeronavale di Palermo, la Guarda di Finanza di Catania si è attivata per il recupero del carico e della sua messa in sicurezza.
In parallelo, è stata avviata una ricognizione aerea per assicurare che non ci siano altri colli ipoteticamente sparsi in mare. Successivamente, sono stati avviati controlli sul carico recuperato e secondo gli esami preliminari, si tratta effettivamente di cocaina.
A cura di
Rachel Anne Andres Rialo