Cina, primo decesso registrato causato dall’aviaria

Cina, primo decesso registrato causato dall’aviaria

Aprile 12, 2023 1 di Filippo Cerri

La Commissione nazionale per la salute in Cina ha comunicato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di aver riscontrato il primo caso di morte di una persona contagiata da una variante del virus aviario

Il caso in questione

Il caso di influenza aviaria ha riguardato una donna di 56 anni della provincia meridionale del Guangdong. La donna aveva mostrato i primi sintomi lo scorso 22 febbraio. Dopo essere stata ricoverata in ospedale per una grave polmonite è poi deceduta il 16 marzo. Le autorità sanitarie cinesi hanno constatato che la donna aveva vari disturbi pregressi e viveva in un ambiente in cui era esposta al contatto con pollame e uccelli selvatici, e quindi a un possibile contagio da virus aviario.

Aviaria, sintomi e casi pregressi

Esistono diverse varianti del virus aviario ma La variante A(H3N8) è nota da tempo ed è tra quelle più diffuse, maggiormente rilevata in uccelli selvatici e nel pollame, per i quali comunque provoca sintomi lievi. Sono stati osservati casi di contagio anche in cavalli, cani e foche, ma molto più raramente negli esseri umani.

La situazione attuale

Nell’aprile e nel maggio del 2022 in Cina vengono osservati due casi di contagio tra le persone. In entrambi i casi, il contagio è avvenuto a causa del contatto più o meno diretto con pollame infetto e ha provocato nelle persone interessate sintomi che non avevano portato alla morte. L’OMS ha inoltre chiarito che le attuali versioni dei virus A(H3N8) non sembrano potersi trasmettere facilmente tra esseri umani. Pertanto si ritiene che il rischio di trasmissione a livello regionale, nazionale e internazionale sia basso.

a cura di
Filippo Cerri

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE-UE, obbligo di dichiarare lo stipendio negli annunci di lavoro
LEGGI ANCHE-Dalai Lama chiede a un bambino di succhiargli la lingua: il video è virale