Xi Jinping a Mosca, incontro informale con Putin

Xi Jinping a Mosca, incontro informale con Putin

Inizia oggi il viaggio, che durerà tre giorni, del presidente cinese Xi Jinping nella capitale russa. Il primo viaggio a Mosca da quando è iniziata la guerra con l’Ucraina.

Jinping è arrivato a Mosca oggi, dando via al primo dialogo internazionale intrapreso dalla Russia da quando la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di arresto per il presidente Vladimir Putin. L’incontro informale tra i due capi di stato è iniziato alle 14:30, ora italiana e tra i principali argomenti è previsto che si parli anche dell’Ucraina. Jinping ha ribadito la visione di Pechino riguardo la guerra in corso in un’intervista sul quotidiano russo Rossiyskaya Gazeta: “se tutti sono guidati dal concetto di sicurezza globale, congiunta e sostenibile, e continuano il dialogo e le consultazioni in modo paritario, prudente e pragmatico”.

Il presidente cinese, al suo arrivo all’aeroporto di Vnukovo di Mosca, è stato accolto da una banda militare ma non solo. Anche il vice primo ministro russo per il turismo, lo sport, la cultura e le comunicazioni, Dmitri Chernyshenko era presente. “Sono molto contento […] di tornare nella terra del nostro paese vicino”, ha dichiarato Jinping, secondo l’agenzia di stampa russa Tass. “Sono certo che la visita sarà fruttuosa e darà nuovo slancio allo sviluppo sano e stabile delle relazioni russo-cinesi”. Xi ha aggiunto che, insieme alla Russia, la Cina è “pronta a difendere con determinazione il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite, a vigilare sull’ordine mondiale basato sul diritto internazionale”.

Secondo la tabella di marcia di questo viaggio, Xi Jinping e Vladimir Putin hanno parlato brevemente con la stampa al Cremlino, prima dell’incontro di questo pomeriggio. Il tutto sarà seguito da una cena in serata e domani si continuerà a parlare di negoziati. La Russia infatti, intende ascoltare attentamente le proposte della Cina che si sta proponendo come intermediaria in questi tempi di guerra.

A cura di

Rachel Anne Andres Rialo

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Finlandia, nuovamente dichiarato paese più felice del mondo
LEGGI ANCHE – Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà