Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà

Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà

Marzo 18, 2023 0 di Luca Chieti

Nella giornata di ieri, 17 marzo, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge per ricostituire la Società Stretto di Messina S.p.A. posando la prima pietra del tanto discusso Ponte sullo Stretto.

A dieci anni circa dalla liquidazione della società Stretto di Messina S.p.A. per mano del governo Monti, il Consiglio dei Ministri presieduto dalla premier Giorgia Meloni ha approvato un decreto legge “salvo intese” per ricostutire la Società, avviando l’iter per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina.

Del Ponte che collegherebbe la Sicilia con il resto della penisola si discute da decenni, tra proclami politici e progetti faraonici, ma nulla si è mai concretizzato. A rendere difficile l’opera è la geologia dello Stretto, caratterizzata da un fondale profondo e da un’alta sismicità. Inoltre, sono numerosi i dubbi sull’effettiva utilità di un’infrastruttura all’avanguardia per collegare due territori con gravi lacune stradali e ferroviarie.

Il governo riparte dal progetto del ponte a campata unica, senza piloni in mare. Sarà composto da 6 carreggiate, tre per senso di marcia e da due binari ferroviari al centro. Il costo stimato si aggira attorno ai 7 miliardi di euro. Esultano Lega e Forza Italia, più tiepida la reazione di Fratelli d’Italia, consapevole forse dell’enorme mole di lavoro tecnico da svolgere nei prossimi mesi per far concretizzare un’opera che, ad ora, esiste solo nelle ricostruzioni digitali 3D.

a cura di
Luca Chieti

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Mandato d’arresto per Putin, è un criminale di guerra
LEGGI ANCHE – Stop alle canzoni italiane su Facebook e Instagram