
Collaborazione USA e Sud Corea per esercitazioni militari congiunte, Nord Corea si oppone
Chiamate 11-day Freedom Shield Exercise, iniziano oggi le prime esercitazioni militari congiunte, dopo anni, tra USA e Sud Corea che dureranno per 11 giorni. Il Nord Corea si oppone, lanciando due missili da crociera strategici sulla costa orientale durante il fine settimana.
L’agenzia ufficiale KCNA (North Korean Central News Agency) di Pyongyang ha dichiarato che i missili sono stati lanciati domenica mattina da un sottomarino “8.24 Yongung” nel Mar del Giappone. La stessa nave era stata utilizzata nel 2016 per testare il primo missile balistico lanciato dal Nord Corea. Il dissenso di quest’ultimo si è fatto sentire giusto un giorno prima che USA e Sud Corea iniziassero la loro esercitazione militare congiunta di primavera.
“La più dura delle contromisure”
Lo scorso mese, la sorella del leader Kim Jong-Un, Kim Yo Jong aveva dichiarato che il Nord Corea avrebbe osservato ogni movimento dei loro nemici. In aggiunta, ad ogni azioni ostile, sarebbe arrivata una risposta di forza eguale. Secondo l’agenzia ufficiale KCNA di Pyongyang, i missili lanciati durante il fine settimana hanno volato per due ore, colpendo degli obiettivi a 930 miglia di distanza. I media del paese hanno definito questa azione di opposizione come un gesto di “schiacciante e potente” forza nei confronti degli USA e Sud Corea.
11-day Freedom Exercise
Le esercitazioni militari tanto indesiderate dal Nord Corea prevedono una simulazione al computer chiamata Freedom Shield 23. Inoltre, sono previste diverse esercitazioni combinate sul campo, conosciute come Warrior Shield FTX. Secondo gli USA, questa collaborazione militare aiuterà i due paesi a migliorare la loro “cooperazione via aria, terra, mare, spazio, cyber e le operazioni speciali a migliorare le tattiche, tecniche e procedure.”
A cura di
Rachel Anne Andres Rialo