
Francia, la libertà di scegliere l’aborto nella Costituzione
Il presidente Macron, in occasione della Giornata Internazionale della donna, annuncia la modifica dell’articolo 34 della Costituzione francese sulla libertà dell’interruzione di gravidanza.
Nel novembre 2022 Mathilde Panot, capofila del partito La France Insoumise, aveva presentato un disegno di legge sulla libertà di scegliere l’aborto approvato con 337 voti a favore e 32 contrari. Il Presidente Emmanuel Macron, in concomitanza con l’8 Marzo e durante l’omaggio alla femminista Gisèle Halimi scomparsa nel 2020, ha annunciato l’ingresso ufficiale del disegno di legge approvato a Novembre, non appena sottoposto alle dovute modifiche.
Scelte linguistiche
Lo scorso Febbraio, il Senato – per la maggior parte di destra – si è espresso a favore dell’espressione “libertà della donna” di scegliere l’aborto, invece che utilizzare il termine “diritto” come sostenuto dalla sinistra francese. Alla fine, come formula approvata dalle opposizioni e firmata dal senatore repubblicano Philippe Bas che si vedrà inserita all’interno della Costituzione sotto l’articolo 34 è la seguente: “La legge determina le condizioni in cui si esercita la libertà della donna di porre fine alla sua gravidanza”.
Occasione di riscatto
Il tempismo dell’annuncio di Macron non è casuale. La Francia, infatti, si trova attualmente al suo sesto giorno di scioperi e manifestazioni a seguito della notizia di una nuova riforma che vede l’età del pensionamento alzarsi da 62 anni a 64 anni.
A cura di
Rachel Anne Andres Rialo