
Accadde Oggi – 2 marzo
2 marzo: gli eventi storici, le nascite e le morti avvenute in questo giorno, nella storia
1974 – Viene fissata la data per il Referendum sul divorzio
Fissata la data per il referendum sul divorzio, legge 898 entrata in vigore nel 1970. Il 12 e il 13 maggio la popolazione italiana dovrà quindi decidere se abrogare o confermare la legge che, anche all’epoca, era stata introdotta nonostante l’opposizione democristiana.
1978 – Trafugati i resti di Charlie Chaplin
Charlie Chaplin, morto il dicembre dell’anno precedente, fu sepolto al cimitero di Corsier Sur Vevey in Svizzera. Pochi mesi dopo vennero trafugate le sue spoglie da una tomba che, per sua volontà, non doveva essere troppo elaborata ma che doveva rispettare l’umiltà di una persona comune.
1980 – San Siro viene intitolato a Giuseppe Meazza
A Giuseppe Meazza, scomparso nell’agosto dell’anno precedente, campione del mondo nel 1934 e ’38, viene titolato lo Stadio San Siro in occasione del Derby della città. Con l’Inter infatti, Giuseppe Meazza, capocannoniere per tre anni consecutivi, ha vinto tre scudetti.
1991 – Cocciante vince il Festival di Sanremo
Riccardo Cocciante, con la canzone “Se Stiamo Insieme” vince la quarantunesima edizione del Festival di Sanremo.
1996 – Podio italiano per la Coppa del Mondo di slalom gigante
A Narvik, in Norvegia, un fantastico podio tutto italiano in occasione della Coppa del Mondo di Sci. Si classifica prima Deborah Compagnoni, seguita da Sabina Panzanini. Terza Isolde Kostner.
2014 – Paolo Sorrentino vince l’Oscar per “La Grande Bellezza”
Il film “La Grande Bellezza” vince l’Oscar come miglior film straniero.
Nati il 2 marzo
1931: Michail Gorbaciov
1942: Lou Reed
1956: Mark Evans, bassista degli AC/DC
1962: Jon Bon Jovi
1971: Stefano Accorsi
1977: Chris Martin
a cura di
Sara Alice Ceccarelli