
Grecia, incidente ferroviario, scontro tra due treni
Tragico incidente ferroviario tra un treno passeggeri ed un treno merci nella tratta tra Atene e Salonicco, il bilancio delle vittime sale a 36
Lo riporta il sito di Kathimerini, il tragico incidente ferroviario avvenuto nella notte, nei pressi della città greca di Larissa, ha portato allo scontro tra due treni, uno passeggeri, l’altro un treno merci.
Il conteggio delle vittime continua a salire. Sul treno passeggeri stavano viaggiando 350 persone. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco.
Il bilancio vede, al momento, 36 persone che hanno perso la vita nello scontro tra i due mezzi, 85 quelle ferite nella collisione.
Secondo il sito di Kathimerini, i feriti ricoverati negli ospedali sarebbero 66, sei in terapia intensiva.
La ricostruzione dell’incidente
Il treno passeggeri stava viaggiando in direzione Salonicco, dalla capitale Atene, mentre il treno merci in direzione opposta.
Lo scontro frontale tra i due convogli è stato molto violento. Le prime quattro carrozze sono deragliate, due completamente distrutte.
I media locali hanno riportato alcune testimonianze dei sopravvissuti che hanno riferito di aver visto passeggeri sbalzati fuori dai finestrini dei vagoni a causa del violento impatto.
Altri hanno dovuto lottare con tutte le loro forze per liberarsi, riuscendo ad uscire dai vagoni.
Vagoni in fiamme
Lo scontro frontale ha provocato l’incendio dei mezzi, necessario l’intervento dei vigili fuoco. All’interno dei vagoni sarebbero rimasti intrappolati numerosi passeggeri.
“E’ probabile che il numero di feriti e morti sia molto alto”, ha dichiarato il governatore regionale, Kostas Agorastos, aggiungendo che 194 sono i passeggeri trasportati in autobus a Salonicco.
È il peggior incidente ferroviario avvenuto in Grecia. Sul posto stanno operando 150 pompieri, 40 ambulanze, gru e mezzi meccanici per sollevare i vagoni ribaltati.
“Non ho mai visto niente di simile in tutta la mia vita. È tragico. Cinque ore dopo, troviamo ancora cadaveri”, ha affermato un soccorritore al lavoro sul luogo dell’incidente.
“L’operazione di liberazione delle persone intrappolate è in corso e si sta svolgendo in condizioni difficili a causa della gravità della collisione tra i due treni”, ha detto il portavoce dei vigili del fuoco, Vassilis Vathrakogiannis in una conferenza stampa.
Il ministro della Sanità, Thanos Plevris si è recato sul posto, mentre il ministro degli Interni, Takis Theodorikakos sta supervisionando la situazione dal centro di gestione della crisi con i capi della polizia e pompieri.
Secondo Onlarissa, due ospedali della zona di Larissa sono stati requisiti per accogliere i numerosi feriti.
Le parole dell’Europa
“I miei pensieri sono rivolti al popolo greco dopo il terribile incidente ferroviario. Tutta l’Europa è in lutto con voi. Auguro una pronta guarigione a tutti i feriti”, ha scritto su Twitter la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.
Stesse parole di solidarietà dalla presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola: “Le mie sincere condoglianze a tutte le vittime, alle loro famiglie e ai loro amici. Sono grata a tutti i soccorritori e al personale medico presente sul posto. I nostri pensieri sono rivolti al popolo greco”.
Le operazioni stanno continuando mentre, ad ogni ora che passa, la conta delle vittime sembra aumentare.
a cura di
Andrea Bocchini