Tensioni nel Pacifico dopo il lancio di missili balistici nordcoreani

Tensioni nel Pacifico dopo il lancio di missili balistici nordcoreani

Febbraio 20, 2023 0 di Rebecca Puliti

Alta la tensione nel Pacifico. La Corea del Sud, stufa delle continue provocazioni, scalpita per una deterrenza nucleare per proteggere la Nazione

Questa mattina, nella zona di Sukchon a nord di Pyongyang, sono stati lanciati due missili balistici da parte della Corea del Nord nel Pacifico. A rilevarli è stata la Corea del Sud, dopo che l’esercito di Seul ne ha denunciato il fatto.

Chung Jin-suk, capo del partito People Power in Corea del Sud, ha messo le mani avanti: le continue incitazioni al conflitto da parte di Pyongyang, capitale della Corea del Nord, faranno aumentare le richieste di ottenere un deterrente nucleare in Sudcorea. Il rischio però è la tensione nella penisola, già alle strette.

Intanto la sorella minore del leader Kim Jong-un, preoccupata per la situazione instabile e critica tra le due nazioni, ha ammesso che il Pacifico potrebbe diventare un nuovo “poligono di tiro”.

Ieri gli Stati Uniti hanno tenuto delle esercitazioni aeree congiunte con la Corea del Sud e successivamente con il Giappone. Una alleanza poco gradita da Kim Yo-jong, che si è trovata contro all’aumento della presenza delle risorse strategiche da parte degli americani nella penisola coreana.

Il membro della Commissione per gli Affari di Stato della Corea del Nord ha ribadito che l’utilizzo di missili nel Pacifico, dipende interamente dall’azione delle forze statunitense. Chiede perciò un passo indietro agli Stati Uniti, ritenuti colpevoli di influenze sulla sicurezza dello Stato Nordcoreano, minacciandone il territorio.

Il lancio dei missili balistici verrà discusso nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, come da richiesta da parte del Primo Ministro giapponese Fumio Kishida.

a cura di
Rebecca Puliti

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Ucraina, una tragedia umanitaria e ambientale
LEGGI ANCHE – Messico, un macabro ritrovamento