Addio al Superbonus edilizio

Addio al Superbonus edilizio

Febbraio 17, 2023 0 di Luca Chieti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo stop alla cessione dei crediti fiscali, tra cui il tanto discusso Superbonus edilizio.

Nella giornata di ieri, 16 febbraio, il Consiglio dei Ministri ha dato il via alla norma che abolisce la cessione dei crediti fiscali, escludendo gli interventi già avviati. Tra questi vi è anche il Superbonus edilizio per il rifacimento delle facciate e l’efficientamento energetico, introdotto dal governo Conte II. Le misure sono attive sin da subito. D’ora in poi, per i nuovi interventi edilizi, si potrà richiedere solo la detrazione d’imposta. Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, spiega che la misura non era più evitabile, dato che i crediti erano arrivati a 110 miliardi.

Applaudono gli esponenti della maggioranza, ma anche del Terzo Polo. Durissima la reazione di Giuseppe Conte, che aveva difeso anche in campagna elettorale i risultati ottenuti grazie al Superbonus. Dai 5 Stelle, un appello a Forza Italia a non infangare le promesse fatte ai cittadini in difesa del bonus edilizio, e ad opporsi alla decisione del governo. C’è preoccupazione anche in tutta il settore dell’edilizia, che teme un affossamento di famiglie e imprese. Lunedì a Palazzo Chigi ci sarà un incontro con le associazioni di categorie per delineare gli step futuri della nuova misura.

a cura di
Luca Chieti

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE- Messico, un macabro ritrovamento
LEGGI ANCHE – Ley Trans, la Spagna tutela i diritti delle persone trans