Turchia: anche il Trentino vuole dare il suo contributo riguardante il sisma

Turchia: anche il Trentino vuole dare il suo contributo riguardante il sisma

Febbraio 10, 2023 0 di Eleonora Maria Cavazzana

La provincia autonoma di Trento parla di un ospedale da campo

Il terremoto che ha recentemente colpito con tragiche conseguenze la Turchia, a partire dalla scossa avvenuta la notte del 6 febbraio, ha provocato un altissimo numero di morti.

Il bilancio delle vittime provocate dai terremoti è salito a 22.375 come riportato secondo Sky News. Di queste, 18.991 sono morte in Turchia e 3.384 in Siria.

A intervenire, nel tentativo di migliorare la triste situazione, sono stati differenti paesi.

Tra questi si possono citare un gruppo di militari spagnoli, che con aiuto di cani addestrati hanno cercato tra le macerie i sopravvissuti.

Ricordiamo anche la frase affermata da Biden, per esprimere la vicinanza al paese. Il presidente statunitense ha difatti promesso di fornire tutta l’assistenza necessaria alla Turchia, sottolineando che entrambe le nazioni sono parte della Nato.

Anche l’Italia, decisa ad aiutare, ha dapprima inviato voli umanitari, fornendo personale specializzato, e ora propone una nuova iniziativa.

Il dipartimento Protezione civile della Provincia autonoma di Trento ha presentato alla Commissione protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome un progetto per mettere a disposizione un ospedale da campo per rispondere all’emergenza in Turchia.

Il progetto, si apprende, prevede la fornitura di un ospedale da campo e del materiale sanitario necessario per l’assistenza di circa 60 persone.

L’ospedale da campo, stoccato in sette container, è composto da una struttura portante e diverse tende di varie dimensioni collegate tra loro e occupa una superficie complessiva di almeno 1.600 metri quadri. Accanto agli spazi (e ai materiali) dedicati alla degenza, vengono offerti ulteriori servizi: accettazione, radiologia, sala parto e diversi ambulatori.
Inoltre è disponibile una farmacia e alcuni magazzini.

Sarà il Dipartimento nazionale di protezione civile a valutare il possibile intervento del Trentino e la sua localizzazione sul territorio.

a cura di
Eleonora Maria Cavazzana

LEGGI ANCHE – Sanremo 2023: Blanco ha problemi di audio e distrugge il palco
LEGGI ANCHE – Sanremo 2023: Roberto Benigni e la Costituzione
Seguici anche su Instagram!