ClimateFish, il database di pesci sentinella

ClimateFish, il database di pesci sentinella

Febbraio 4, 2023 0 di Giulia Focaccia

ClimateFish è il primo database open access che fornisce precise informazioni sulla presenza di quindici specie di pesci sentinella nel Mar Mediterraneo.

La ricerca, realizzata dal biologo marino Ernesto Azzurro e pubblicata su Frontiers, mostra la presenza di quindici specie di pesci, sette autoctone e otto provenienti da Mar Rosso, sensibili alle variazioni di temperatura e quindi in grado di rilevare i cambiamenti climatici.

Al momento la presenza di specie esotiche è fortemente concentrata nel settore orientale del Mediterraneo, luogo di maggior riscaldamento acquatico, ma ci si aspetta sicuramente un aumento. Molti pesci, infatti, stanno sempre più ampliando la loro presenza nel Mediterraneo, dando vita al fenomeno di meridionalizzazione.

L’approccio funziona bene sia a livello locale che per un’intera regione geografica come il bacino del Mediterraneo, considerato oggi un hot-spot del cambiamento climatico.

Ernesto Azzurro, biologo

Inoltre, è in atto un processo di tropicalizzazione e numerosi pesci di origine tropicale stanno migrando verso il Mediterraneo per effetto del riscaldamento globale.

Il team del progetto ClimateFish ha intervistato un numero superiore a 500 pescatori con l’obiettivo di conoscere al meglio le mutazioni in corso nel Mediterraneo. La principale domanda posta durante l’intervista richiedeva quale specie è stata vista aumentare o arrivare. Delle menzionate la maggior parte erano, autoctone o tropicali, adatte al caldo.

Questo studio ha quindi consentito di monitorare gli effetti dei cambiamenti climatici in maniera più efficace.

a cura di
Giulia Focaccia

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – Nuovo pallone spia cinese su cielo americano
LEGGI ANCHE – Migranti: ennesima tragedia nel Mediterraneo