
UE: verso un’industria green
La Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen presenta il Green Deal Industrial Plan per rendere competitive le aziende europee a basso impatto ambientale.
La risposta all’Inflation Reduction Act statunitense non si è fatto attendere. La Commissione Europea ha annunciato l’intenzione di voler adottare un nuovo piano industriale green. Lo scopo è incentivare le aziende europee che si impegneranno a ridurre le emissioni per i propri processi produttivi.
“Un migliore accesso ai finanziamenti permetterà alle nostre aziende di ingrandirsi rapidamente”
Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione Europea
L’idea della Commissione è quella di ripianificare le spese previste del Green Deal europeo e del pacchetto RepowerEU. In questo modo, le imprese europee più “verdi” otterrebbero i fondi necessari per arrivare all’obiettivo “emissioni zero”. Non si attingerà, per ora, al budget comunitario ma si utilizzeranno diversamente le risorse già esistenti.
Questo aspetto suscita qualche perplessità relativamente all’efficacia di un piano che non mette sul piatto ulteriori finanziamenti per il settore industriale, duramente colpito dalla crisi energetica, ma che rietichetta ciò che era già stato stanziato in precedenza. In molti, tra le fila del Parlamento Europeo, sottolineano la necessità di ricorrere ai tanto discussi titoli di debito europeo. La Commissione non ha tuttavia menzionato gli Eurobond nella presentazione del piano.
La proposta verrà discussa al prossimo Consiglio Europeo, che si terrà il 9 e il 10 febbraio a Bruxelles. Se supererà questo difficile ostacolo, la Commissione presenterà proposte concrete, che verranno discusse dagli stati membri nuovamente a marzo.
a cura di
Luca Chieti