Arriva in Italia “Note”, la nuova funzionalità di Instagram

Arriva in Italia “Note”, la nuova funzionalità di Instagram

Il social più in voga del momento continua a implementare le features, ecco i post-it digitali

Instagram, il noto social network, ha negli ultimi anni riscosso sempre più successo tra miliardi di utenti. Partito con poche basilari funzioni, come postare foto, si sono poi aggiunte in maniera progressiva la possibilità di caricare storie (foto con la durata temporanea di 24 ore), reel (video da un elevato potenziale creativo) e altri molteplici servizi, fino a giungere alle “note”.

Dopo il via in America il 13 dicembre, Instagram introduce oggi anche in Italia ‘Note’, brevi messaggi di massimo 60 caratteri che utilizzano solo testo ed emoji. Questa possibilità apparirà gradualmente ai fruitori dell’applicazione.

Per lasciare una nota, spiega la piattaforma, si accede alla sezione dei messaggi di Instagram, si scelgono i follower seguiti o la lista di Amici più stretti e la propria nota apparirà in alto alla loro casella dei messaggi per 24 ore.

Le risposte alle note arriveranno come messaggi nei “direct” (la sezione messaggi del social).

“Durante le prime fasi di test – spiega Instagram – abbiamo capito quanto fosse importante per le persone avere un modo semplice e immediato per condividere i loro pensieri e avviare conversazioni. Dalla richiesta di suggerimenti alla condivisione di ciò che si sta facendo, le Note offrono alle persone un modo informale e spontaneo di esprimersi e di entrare in contatto con gli altri”.

L’obiettivo è quindi quello di ricreare dei “post-it digitali”, esprimere le nostre idee e pensieri con un gruppo più ristretto di persone rispetto alla globalità dei nostri follower; proprio come succederebbe se attaccassimo un post-it sul frigo in una grande casa dove si vive con i propri amici.

a cura di
Eleonora Maria Cavazzana

Seguici anche su Instagram!
LEGGI ANCHE – La violenza ostetrica e il difetto nel nostro sistema sanitario
LEGGI ANCHE – Matteo Messina Denaro: i provvedimenti dopo l’arresto