Letizia Breccia e il suo progetto di beneficenza attraverso un libro

Letizia Breccia e il suo progetto di beneficenza attraverso un libro

Febbraio 14, 2022 0 di STAFF STAFF

Letizia Breccia è l’autrice di un libro speciale: “La gente come noi non molla mai”, il suo primo romanzo disponibile su Amazon. In realtà non si tratta di un semplice libro perché dietro quelle pagine c’è un progetto bellissimo legato alla beneficenza e all’amore che può unire le persone, l’amore quello vero. Un libro ricco di ogni sfaccettatura legata alla parola più pronunciata del mondo.

Tutto il ricavato del libro verrà devoluto in beneficenza all’Istituto Nazionale dei tumori di Milano, nello specifico al reparto ginecologia. Un gesto legato alla ricerca e alle donazioni perché ognuno di noi possa fare la propria parte, dare il proprio contributo per una causa così importante.

Donare leggendo

Dopo tante esperienze lavorative e tanti viaggi, Letizia ha lottato con tutta sé stessa per realizzare il suo desiderio più grande: diventare addestratrice di mammiferi marini. Instancabile sognatrice ad occhi aperti, crede fermamente nella legge dell’attrazione e adesso lo fa direttamente da Dubai, dove ha deciso di piantare le sue radici da un po’, sempre con un pensiero e gli occhi che guardano in direzione Italia.

TRAMA

Letizia è una donna che ama far girare il mappamondo, poggiare il dito su un punto preciso o impreciso, preparare una valigia e partire. Sogna in grande, da sempre, sin da quando è piccola ed è sempre stata un po’ fuori dalle righe, dagli schemi e dalle classiche convenzioni di cui si ciba la società. Lei voleva fare l’addestratrice di delfini, voleva circondarsi di bellezza, di nuove esperienze da vivere, spremendo al massimo ogni singolo minuto della sua esistenza.

In questo lungo viaggio chiamato vita però, a volte ci sono ardue prove da affrontare e superare, ci sono limiti che vanno abbattuti e aerei che vanno presi. Lei non si è mai fermata, e, nonostante tutto ha continuato a credere di poter cambiare, seppur in piccolissima parte, quel mondo che a tratti le stava fin troppo stretto. Amori, famiglia, amicizie, legami capaci di andare “oltre” tutto ciò che possiamo vedere.

A lei, le è sempre piaciuto sentire più che toccare con mano, vedere con i propri occhi più che attraverso
gli occhi di qualcun altro. Tra soste e ripartenze, tra dolori capaci di squarciare il petto e togliere il respiro, cerca comunque di continuare a camminare lungo la sua strada e lo fa indossando il suo sorriso e quella sensibilità che, per quanto a volte si sia rivelata una condanna, in realtà è la sua più grande
fortuna.